COME SCARICARE UN VIDEO DA YOUTUBE
Volete scaricare un video da Youtube, magari un tutorial che vi interessa archiviare, e non sapete come fare? La risposta è... Keepvid.
Basta copiare la sua URL , cioè il link evidenziato di giallo nell' immagine in basso,
ed incollarla in www.keepvid.com e cliccare su DOWNLOAD.
Apparirà una lista dove potrete scegliere il formato del file e la qualità del video che volete scaricare.
I MIGLIORI SITI DI MODELLI 3D GRATUITI
Ecco l'elenco dei miei 10 siti preferiti di modelli 3d gratuiti.
1) http://sketchup.google.com/3dwarehouse/
La galleria di immagini 3d di Trimble per chi usa Sketchup dove chiunque può condividere i propri modelli. Si trova veramente di tutto!
2) http://archive3d.net/
In questo sito troverete centinaia, ma che dico... migliaia di modelli 3d di tutti i tipi e di ottimo livello in formato .3ds e quindi importabili in SketchUp.
3) http://www.3dmodelfree.com/
Anche in questo sito troverete centinaia di modelli di ottima qualità ma quasi tutti in formato Max.
4) http://www.3delicious.net/
Altro sito simile ad archive3d.net, cambia la grafica ma i modelli sono quelli, quindi sempre in formato .3ds.
5) http://cg3dmodels.com/
Sito di modelli 3d di alto livello in formato .3ds
6) http://3dbar.net
I modelli sono pochi ma veramente ben fatti. Sono in formato .3ds e .max
7) http://www.archibase.net/
In questo trovate gli stessi modelli di archive3d.net
8) http://www.archibaseplanet.com/
Indovinate dove potete trovare gli stessi modelli 3d di questo sito? Su archive3d.net!!!
9) http://models3d.ru/
Modelli in formato .3ds e .max
10) http://3dcontents.blogspot.it/
1) http://sketchup.google.com/3dwarehouse/
La galleria di immagini 3d di Trimble per chi usa Sketchup dove chiunque può condividere i propri modelli. Si trova veramente di tutto!
2) http://archive3d.net/
In questo sito troverete centinaia, ma che dico... migliaia di modelli 3d di tutti i tipi e di ottimo livello in formato .3ds e quindi importabili in SketchUp.
3) http://www.3dmodelfree.com/
Anche in questo sito troverete centinaia di modelli di ottima qualità ma quasi tutti in formato Max.
4) http://www.3delicious.net/
Altro sito simile ad archive3d.net, cambia la grafica ma i modelli sono quelli, quindi sempre in formato .3ds.
5) http://cg3dmodels.com/
Sito di modelli 3d di alto livello in formato .3ds
6) http://3dbar.net
I modelli sono pochi ma veramente ben fatti. Sono in formato .3ds e .max
7) http://www.archibase.net/
In questo trovate gli stessi modelli di archive3d.net
8) http://www.archibaseplanet.com/
Indovinate dove potete trovare gli stessi modelli 3d di questo sito? Su archive3d.net!!!
9) http://models3d.ru/
Modelli in formato .3ds e .max
10) http://3dcontents.blogspot.it/
COME USARE LO STRUMENTO SPINGI/TIRA DI SKETCHUP
Lo strumento "Spingi/tira" ci permette di aumentare o diminuire il volume di un solido appunto spingendo o tirando una sua faccia.
Partendo da un quadrato possiamo realizzare un solido semplicemente cliccando con il tasto destro del mouse sulla faccia che vogliamo tirare fino a raggiungere l'altezza desiderata. Per essere più precisi, sempre dopo aver cliccato con il tasto destro del mouse sulla faccia, possiamo anche digitare un numero che determinerà la distanza dello spostamento della faccia e premere "Invio".
Lo stesso concetto vale anche se vogliamo spingere una faccia.
In questo caso spingiamo la faccia verso l'interno. Se arriviamo fino all' altra estremità del solido la faccia spinta si cancellerà e si creerà un vuoto.
Nell' esempio in basso ho disegnato un omino su un solido.
Poi con lo strumento "Spingi/tira" ho spinto la faccia che voglio eliminare fino alla sua estremità,
a questo punto Sketchup ha eliminato la faccia spinta lasciando solo il nostro modello.
Iscriviti a:
Post (Atom)